Il fermentino a crosta fiorita

Dal ricercato incontro tra la dolcezza degli anacardi e la delicatezza delle noci di macadamia, nasce Camelia, il fermentino a crosta fiorita.

Grazie all’azione del Peniciullium Candidum e all’ingrediente segreto, il tempo, Camelia sviluppa caratteristiche organolettiche inconfondibili.

I suoi profumi fanno viaggiare la fantasia portandoci in un bosco autunnale tra sentori di tartufo bianco, funghi porcini e un finale che ricorda il fieno e il sottobosco. Il sapore racchiude in sé il gusto della migliore frutta secca, è elegante, delicato, complesso, rinfrescato dalla tipica nota acidula dei fermentini.

 

Come utilizzare Camelia?

È la splendida chiusura di una cena, accompagnato con composte di frutta o miele di castagno, e può anche essere protagonista di ricette gourmet.

Diventa fornitore

Completa il form per proporre la tua azienda

“Non è un FORMAGGIO” - Nuovi prodotti sostitutivi del FORMAGGIO a base frutta secca
Progetto cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale nell’ambito del bando Regione Emilia Romagna POR FESR 2014-2020 “bando per progetti di ricerca collaborativa e sviluppo delle imprese” – DGR 773/2015 e succ. mod.. IMPORTO DEL CONTRIBUTO CONCESSO: euro 197.994,23 PERIODO DI SVOLGIMENTO: maggio 2016 – ottobre 2017 DESCRIZIONE: Il progetto consiste nella realizzazione di un prodotto di tipo nuovo sostitutivo del formaggio nelle diete vegane, vegetariane e nelle diete per intolleranti al latte e alle sue proteine. Il prodotto realizzato anche mediante l’utilizzo di latte estratto dalla frutta secca avrà caratteristiche organolettiche molto simili a quelle del formaggio ricavato dal latte, ma sarà di origine vegetale. OBIETTIVI: 1. definire il trattamento ottimale a cui deve essere soggetta la materia prima per ottimizzare resa, qualità nutrizionale ed organolettica del prodotto finito 2. assicurare la realizzazione di un prodotto agroalimentare sicuro 3. intervenire sulle tecniche di conservazione del prodotto 4. individuare il packaging ottimale 5. offrire sul mercato un prodotto salubre e sicuro in grado di rispondere a cambiamenti di tipo culturale e alimentare RISULTATI: Il progetto ha lo scopo di realizzare prodotti fermentati innovativi, a partire dalla frutta secca, indirizzati a consumatori vegetariani/vegani/intolleranti. - messa a punto delle condizioni ottimali di processo - innalzamento delle caratteristiche di stabilità e sicurezza alimentare - studio e la messa a punto di tipologie di imballaggi