Le nostre azioni sono coerenti con i 17 obiettivi comuni per lo Sviluppo Sostenibile indicati all’interno dell’Agenda ONU e sottoscritti dai 193 Paesi membri.
Con il nostro impegno verso i consumatori, contribuiamo al raggiungimento di 4 dei 17 Obiettivi fissati.
Segui il nostro blog e resta sempre aggiornato sulle nostre iniziative, le news dal mondo dell’alimentazione e tante altre novità.
Trasformare lo spreco in risorsa: con Rifrutta, materie prime eccellenti – che le logiche del mercato avrebbero scartato – diventano conserve di frutta uniche e di altissima qualità. Come Società Benefit e azienda certificata B Corp, Euro Company è impegnata nel diffondere e condividere attività e iniziative che portino un beneficio tangibile e abbiano un…
La nostra Relazione di Sostenibilità 2020>2021 è dettagliata secondo i sette punti della Mission aziendale, così come sono stati definiti da tutto il personale della Euro Company S.p.A. SB. Riuniti in più gruppi di studio, nel 2019 gli oltre 400 collaboratori di Euro Company hanno individuato insieme i valori e i relativi ambiti che, messi…
Gennaio è arrivato e con esso iniziano a fioccare le liste di buoni propositi per il nuovo anno: “mi iscriverò in palestra, sarò più positivo, inizierò un corso di cucina, chiamerò il mio amico che vive dall’altra parte del mondo, ecc.” Ammettiamolo: tutti noi, chi più chi meno, scriviamo una lista di buoni propositi per…
Uno studio svolto su una campione di 47.000 donne svedesi, di età compresa tra i 29 e i 49 anni, sembra confermare gli effetti positivi, già noti, della dieta mediterranea sia su patologie neurodegenerative, come l’Alzheimer o il morbo di Parkinson, sia semplicemente sul declino cognitivo dovuto all’età avanzata. Lo studio si basa sull’associazione tra…
In occasione del World Food Day 2020, che cade il 16 di Ottobre di ogni anno e che rappresenta l’anniversario della fondazione della FAO (Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura), un gruppo di ricercatori provenienti da diverse università del mondo (Cina, Israele, USA e Canada) ha presentato un report basato sui dati del…
Il Comitato Norvegese per il Nobel ha deciso di assegnare il Premio Nobel per la Pace 2020 al WFP (World Food Programme) cioè il Programma Alimentare Mondiale, la cui sede è a Roma, “per gli sforzi finalizzati a combattere la fame e per aver agito come forza trainante al fine di prevenire l’uso della fame…
C’è una relazione piuttosto stretta tra invecchiamento cellulare precoce e consumo di alimenti ultra-processati: questo è quello che è emerso da uno studio pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition e condotto da un team di ricercatori spagnoli dell’Università di Navarra, Pamplona e Madrid i cui risultati sono stati presentati all’European and International Congress on Obesity…
Nell’ambito del Green Deal, la tabella di marcia stabilita e condivisa da tutti gli stati per rendere per rendere l’Europa (e la sua economia) il primo continente a impatto climatico zero entro il 2050, il 20 maggio 2020 è stata pubblicata la comunicazione dal titolo “Una strategia ‘Dal produttore al consumatore’ per un sistema alimentare…
Una dieta ricca di sodio può alterare in maniera negativa il microbioma intestinale. Questo è quello che è emerso da un recente studio, svoltosi su modello umano, pubblicato dai ricercatori del Georgia Prevention Institute sulla rivista Hypertension. Il microbiota intestinale è costituito da tutti i batteri, virus, protozoi e funghi che popolano il tratto gastrointestinale:…
Arriva puntuale come l’estate: è il classico consiglio della nonna che ti ricorda di “bere tanta acqua”, per mantenersi idratati. Nonostante sembri ormai una frase fatta che ci sentiamo ripetere continuamente, si tratta di un consiglio sempre attuale: l’acqua è infatti un bene prezioso, essenziale per la vita e per mantenersi in salute non solo…