
Dal 13 al 18 marzo Euro Company è volata a Londra per due importanti appuntamenti promozionali.
Protagonisti di entrambi gli eventi che si sono svolti nella capitale inglese sono stati i Fermentini, l’innovativa categoria di prodotti derivati dalla fermentazione di frutta secca e semi oleosi:
- Fermè è la linea di fermentini ottenuti dalla fermentazione di soli anacardi con l’aggiunta di erbe aromatiche e spezie naturali,
- Cicioni, il fermentino originale, derivato dalla fermentazione di mandorle e anacardi con la sola aggiunta di acqua e sale.
Mercoledì 13 si è svolto un evento stampa con giornalisti e influencer per la presentazione del libro “Fermentini” alla presenza di Riccardo Astolfi, uno degli autori ed esperto di fermentazione, a cui ha fatto seguito lo showcooking di Tomas Marfella, chef cesenate dell’Associazione Vegetariani Italiani.
Dal 15 al 18 marzo invece l’azienda è stata protagonista di un proprio temporary store all’interno del punto vendita Whole Foods Market situato nella Kensington High Street, una delle principali vie commerciali nella capitale inglese. Whole Foods Market è una catena di supermercati biologici fondata nel 1980 ad Austin (Texas) che oggi conta più di 400 punti vendita dislocati fra Nord America e Inghilterra. Per tutti e quattro i giorni lo chef Marfella ha realizzato gustose e semplici ricette con protagonisti i fermentini Fermè e Cicioni. Il pubblico attento e specializzato di Whole Foods Market ha avuto modo di assaggiare e apprezzare questi innovativi prodotti made in Italy.