Informativa generalesulla protezione dei dati personaliai sensi dell’art. 13, Regolamento UE 679/2016

Euro Company S.p.A Società Benefit

(di seguito “Euro Company” o “Titolare”), prima di acquisire i suoi dati per mezzo del sistema di videosorveglianza, La invita a leggere attentamente l’informativa in tema di protezione dei dati personali, resa ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 679/2016.

I. Titolare del Trattamento

In questa sezione Le indichiamo quali sono i nostri riferimenti

  • Euro Company: Titolare del trattamento, con sede legale in Godo, Russi (RA), Via Faentina n. 280/286 – Tel. +39.0544.416711; Fax +39.0544.414230; sitoweb: www.eurocompany.it; Il Referente Privacy è contattabile all’indirizzo mail: supportoprivacy@eurocompany.it
  • Il Responsabile della Protezione dei Dati Personali (DPO) è contattabile al tel. +39.0544.416711 o all’indirizzo mail: dpo@eurocompany.it

 

II. Tipologie di dati personali

In questa sezione Le indichiamo quali tipologie di dati le chiediamo

I dati personali oggetto di trattamento rientrano nelle seguenti categorie:

Dati personali acquisiti direttamente dall’interessato:

  • Comuni: immagini e video.

III. Finalità del Trattamento

In questa sezione le indichiamo perché le chiediamo i Suoi dati

I dati acquisiti per mezzo del sistema di videosorveglianza vengono gestiti al fine della tutela del patrimonio aziendale osi’ come previsto dall’art.6, par.1, lett. f GDPR e dal Provvedimento del Garante 8.4.2010.

In particolare, i dati che La riguardano verranno trattati per le seguenti finalità:

1.Finalità di tutela del patrimonio aziendale e sicurezza sul lavoro.

Una sua eventuale non accettazione del trattamento comporta l’impossibilità di ingresso nell’azienda.

La Società Euro Company La informa, altresì, che presso i locali aziendali è presente un sistema di videosorveglianza, il cui impianto è composto da n. 114 telecamere fisse, di cui n. 68 interne e n. 46 esterne. L’installazione dell’impianto di videosorveglianza trova base giuridica nell’art. 4 dello Statuto dei Lavoratori (L. 300/1970, come modificata dall’art. 23, D.Lgs. 151/2015) ed è regolato dall’Accordo Sindacale siglato tra Euro Company S.P.A. S.B. e le Rappresentanze Sindacali Unitarie, in data 14.04.2025, che applica integralmente il Provvedimento del Garante per la Privacy dell’8.4.2010.

Si rende, altresì, noto che gli impianti di videosorveglianza sono stati installati esclusivamente per ragioni di sicurezza dei luoghi di lavoro, per esigenze organizzative e produttive nonché per esigenza di tutela del patrimonio aziendale e, pertanto, le registrazioni verranno effettuate anche durante l’orario di lavoro. La presenza delle telecamere è regolarmente segnalata da apposita cartellonistica presente all’esterno dei locali in corrispondenza dei punti di accesso e le registrazioni delle immagini possono essere visionate unicamente dai preposti addetti, esclusivamente per le finalità dichiarate.

IV. I soggetti destinatari dei dati

In questa sezione Le indichiamo chi tratterà i Suoi dati e a chi verranno comunicati

Per il perseguimento delle finalità suddette, i dati personali forniti saranno trattati dai seguenti soggetti:

  •  il Dirigente Delegato alla Sicurezza (DDS), il quale è autorizzato a chiedere visioni o registrazioni a responsabile o addetti IT e RSPP;
  • Il Responsabile del Servizio di Protezione Prevenzione (RSPP), il quale potrà visionare le immagini live e registrate ed effettuare tutte le operazioni di registrazione e salvataggio, attraverso apposita password;
  • il Responsabile e gli addetti all’Ufficio IT, i quali potranno visionare le immagini live e registrate ed effettuare tutte le operazioni di registrazione e salvataggio, attraverso apposita password;
  • l’addetto al servizio di guardiania e/o sostituto , dipendente di Euro Company, il quale potrà visionare le sole immagini live e qualora lo stabilimento non sia presidiato, con la finalità di tutela del patrimonio aziendale e sicurezza aziendale;
  • l’addetto alla vigilanza dipendente dell’agenzia di vigilanza “Cittadini dell’Ordine spa” il quale potrà visionare le immagini live di tutte le telecamere durante le ore notturne (dalle 23.00 alle 5.00) e/o festive, e qualora lo stabilimento non sia presidiato, con la finalità di tutela del patrimonio aziendale e sicurezza aziendale;

V. Diffusione dei dati

In questa sezione Le garantiamo che i Suoi dati non saranno diffusi

I Suoi dati personali non saranno mai pubblicati, esposti o messi a disposizione/consultazione di soggetti indeterminati, senza averLa previamente informata.

VI. Conservazione dei dati

In questa sezione Le indichiamo per quanto tempo conserveremo i Suoi dati

I dati personali che La riguardano saranno trattati per il tempo necessario al raggiungimento delle finalità previste e comunque per un tempo non superiore a 7 giorni.

VII. Diritti degli Interessati

In questa sezione Le indichiamo quali diritti Le garantiamo

Il Regolamento UE 679/2016 (artt. da 15 a 23) conferisce agli Interessati l’esercizio di specifici diritti. In particolare, in relazione al trattamento dei suoi dati personali, ha diritto di chiedere a Euro Company:

1. L’accesso: può chiedere conferma che sia in essere o meno un trattamento dei dati che la riguardano, e, in caso affermativo, può ottenere l’accesso ai suoi dati personali e alle informazioni che lo riguardano. Tale diritto non è più esercitabile decorso il tempo di conservazione;

2. La limitazione: può chiedere che i suoi dati siano trattati solo ai fini della conservazione, con esclusione di altri trattamenti e per il periodo necessario alla rettifica dei suoi dati, in caso di trattamento illecito per il quale si oppone alla cancellazione, qualora lei debba esercitare i suoi diritti in sede giudiziaria e i dati da noi conservati possano esserle utili e, infine, in caso di opposizione al trattamento e sia in corso una verifica della prevalenza dei nostri motivi legittimi rispetto ai suoi;

3.La cancellazione: può chiedere che i suoi dati vengano cancellati qualora non più necessari alle finalità perseguite dal Titolare, in caso di revoca del consenso o di opposizione al trattamento, in caso di trattamento illecito o qualora vi sia un obbligo legale di cancellazione;

4.L’opposizione: può opporsi in qualsiasi momento al trattamento dei suoi dati salvo che vi siano legittimi motivi del Titolare prevalenti per procedere al trattamento (ad esempio per la difesa del Titolare in sede giudiziaria).

In qualsiasi momento, potrà esercitare i suoi diritti, rivolgendosi al Referente Privacy, contattabile all’indirizzo mail: supportoprivacy@eurocompany.it o al DPO, contattabile all’indirizzo mail: dpo@eurocompany.it

Inoltre, la informiamo che ha diritto di proporre Reclamo, qualora ritenga che i suoi diritti siano stati violati, nei confronti dell’Autorità di Controllo, che in Italia è Garante per la protezione dei dati personali, con sede al seguente indirizzo:

 

Piazza Venezia n. 11 scala b) 00186 ROMA

Centralino telefonico: (+39) 06.696771
Fax: (+39) 06.69677.3785

Sito internet: www.garanteprivacy.it

E-mail: urp@gpdp.it;

Posta certificata: protocollo@pec.gpdp.it.

 

×

Dall’ottobre 2019 siamo una B Corp,™ certificata. Questa certificazione indica che un’azienda viene riconosciuta conforme agli standard di impatto sociale e ambientale di B Lab, assumendo un impegno legale in favore degli “ stakeholder governance” (persone, clienti, comunità e ambiente).B lab è un’organizzazione no profit che promuove l’evoluzione dei sistemi economici creando strumenti e programmi che hanno il fine di modificare il comportamento, la cultura e la struttura del sistema capitalista. Gli standard di B lab sono il fulcro del  “B Impact Assessment” rispetto al quale le aziende B Corp, ™ devono ottenere un punteggio pari o superiore a 80 per conseguire la certificazione.Con la certificazione B Corp,™ siamo entrati in un percorso di miglioramento continuo; infatti per poter mantenere questa certificazione, siamo sottoposti ad un processo di valutazione e verifica ogni 3 anni (come tutte le aziende certificate B Corp,™), dimostrando di soddisfare gli standard di B Lab.

Diventa fornitore

Completa il form per proporre la tua azienda

“Non è un FORMAGGIO” - Nuovi prodotti sostitutivi del FORMAGGIO a base frutta secca
Progetto cofinanziato dal Fondo europeo di sviluppo regionale nell’ambito del bando Regione Emilia Romagna POR FESR 2014-2020 “bando per progetti di ricerca collaborativa e sviluppo delle imprese” – DGR 773/2015 e succ. mod.. IMPORTO DEL CONTRIBUTO CONCESSO: euro 197.994,23 PERIODO DI SVOLGIMENTO: maggio 2016 – ottobre 2017 DESCRIZIONE: Il progetto consiste nella realizzazione di un prodotto di tipo nuovo sostitutivo del formaggio nelle diete vegane, vegetariane e nelle diete per intolleranti al latte e alle sue proteine. Il prodotto realizzato anche mediante l’utilizzo di latte estratto dalla frutta secca avrà caratteristiche organolettiche molto simili a quelle del formaggio ricavato dal latte, ma sarà di origine vegetale. OBIETTIVI: 1. definire il trattamento ottimale a cui deve essere soggetta la materia prima per ottimizzare resa, qualità nutrizionale ed organolettica del prodotto finito 2. assicurare la realizzazione di un prodotto agroalimentare sicuro 3. intervenire sulle tecniche di conservazione del prodotto 4. individuare il packaging ottimale 5. offrire sul mercato un prodotto salubre e sicuro in grado di rispondere a cambiamenti di tipo culturale e alimentare RISULTATI: Il progetto ha lo scopo di realizzare prodotti fermentati innovativi, a partire dalla frutta secca, indirizzati a consumatori vegetariani/vegani/intolleranti. - messa a punto delle condizioni ottimali di processo - innalzamento delle caratteristiche di stabilità e sicurezza alimentare - studio e la messa a punto di tipologie di imballaggi