La nostrafiliera
">

More di gelso / ITALIA

La pianta del gelso è un’antica pianta originaria dell’Asia occidentale, per l’esattezza dalla Persia, e da sempre le sue foglie vengono utilizzate per nutrire i bachi da seta. È proprio con questo progetto in mente che la famiglia Ossani, famiglia fondatrice e proprietaria dell’azienda Jambolika, ha iniziato a piantare gelsi nella zona di Faenza. L’idea era quella di ricostruire una filiera tutta italiana della seta, ma successivamente si è deciso di virare dalla produzione di seta alla raccolta dei frutti del gelso: le more. Le more di gelso sono un frutto antico e prezioso, molto versatile, dolce e ricco di antiossidanti, adatto ad essere consumato sia fresco che essiccato. Oggi l’azienda conta 880 piante di gelso, distribuite su una superficie di circa un ettaro, la coltivazione è biologica e l’essiccazione viene effettuata a basse temperature per non perdere le preziose proprietà nutrizionali di questo delicato frutto.

×

Dall’ottobre 2019 siamo una B Corp,™ certificata. Questa certificazione indica che un’azienda viene riconosciuta conforme agli standard di impatto sociale e ambientale di B Lab, assumendo un impegno legale in favore degli “ stakeholder governance” (persone, clienti, comunità e ambiente).B lab è un’organizzazione no profit che promuove l’evoluzione dei sistemi economici creando strumenti e programmi che hanno il fine di modificare il comportamento, la cultura e la struttura del sistema capitalista. Gli standard di B lab sono il fulcro del  “B Impact Assessment” rispetto al quale le aziende B Corp, ™ devono ottenere un punteggio pari o superiore a 80 per conseguire la certificazione.Con la certificazione B Corp,™ siamo entrati in un percorso di miglioramento continuo; infatti per poter mantenere questa certificazione, siamo sottoposti ad un processo di valutazione e verifica ogni 3 anni (come tutte le aziende certificate B Corp,™), dimostrando di soddisfare gli standard di B Lab.

Diventa fornitore

Completa il form per proporre la tua azienda