40 anni di ambizioni, sogni e persone

Euro Company compie 40 anni.

Fondata nel 1979 l’azienda ha attraversato un periodo di grande cambiamento passando da solo confezionatore di frutta secca a vero e proprio contenitore di idee, innovazione, obiettivi e promotore di valori.

Raccontare Euro Company significa raccontare le persone che con il loro entusiasmo e la loro professionalità ci hanno portato fino a qui. E’ una storia di frutta secca certo, ma è soprattutto una storia di condivisione, impegno e collaborazione verso obiettivi sempre più ambiziosi; come quello di essere un punto di riferimento per uno stile di vita sano, un’alimentazione corretta, un’esistenza consapevole. Una storia di valori che guidano e ispirano le nostre scelte” queste le parole di Mario Zani, direttore generale.

40 anni fa l’azienda contava 50 operai, oggi sono più di 350 le persone che ogni giorno lavorano in Euro Company.

Molti di loro sono cresciuti con l’azienda, respirando ogni giorno l’aria di cambiamento e novità.

Ognuno di loro rappresenta un mattone su cui ogni giorno si reggono le fondamenta di Euro Company e dei suoi ideali.

Per questi motivi è giusto che siano i dipendenti stessi, veri pilastri dell’azienda, a definire le radici su cui l’azienda deve crescere.

I 7 punti la nostra mission sono stati definiti e scritti ascoltando esigenze, aspettative e opinioni di coloro che lavorano in Euro Company e il parere di ogni dipendente ha contribuito alla loro stesura:

  1. Offriamo a tutti i nostri dipendenti un ambiente etico e stimolante nel quale essere felici, confrontarsi, crescere e realizzare se stessi.

  2. Riduciamo al minimo possibile le lavorazioni della materia prima, per garantire ogni giorno la migliore frutta secca ed essiccata ai nostri consumatori.

  3. Investiamo nelle energie rinnovabili, nella riduzione dei rifiuti e nello sviluppo di packaging più sostenibili per la salvaguardia del Pianeta.

  4. Crediamo nelle relazioni durature con i nostri fornitori, unica via per garantire loro un’esistenza dignitosa, assicurando al tempo stesso il miglior prodotto possibile ai nostri consumatori.

  5. Sosteniamo il mercato italiano e il nostro territorio, prediligendo fornitori locali ogni volta che ciò è possibile.

  6. Scegliamo clienti e fornitori che condividano i nostri stessi valori.

  7. Stimoliamo un corretto stile di vita attraverso progetti, percorsi ed eventi rivolti alla comunità.

Le 7 radici della mission di Euro Company rappresentano gli impegni che ogni giorno l’azienda si assume non solo verso dipendenti, consumatori, fornitori e clienti, ma anche verso la comunità, il territorio e tutto il pianeta, con l’obiettivo ultimo di influenzare tutta l’industria alimentare.

Lavorare in Euro Company significa condividere questi valori e la nostra missione è creare un ambiente di lavoro in cui le persone possano crescere ed essere felici

Semplicemente Frutta alla Diabetes Marathon 2019

Anche Euro Company perché il diabete non abbia più potere di decidere della vita di nessuno!

Sai perché noi di Euro Company abbiamo scelto di essere tra i protagonisti della quinta edizione di Diabetes Marathon? “Perché non esiste nessuna volontà che ci lega al destino” e vogliamo essere accanto a tutte quelle famiglie che convivono con il diabete ogni giorno della loro vita.

Il diabete è una malattia molto diffusa in Italia e nel mondo.

Ogni anno sono migliaia i nuovi casi ed è quindi di fondamentale importanza informare le persone e imparare a differenziare le due principali tipologie di diabete esistenti:

  1. Il diabete di tipo 1 (diabete giovanile o dell’infanzia) esordisce fra i 6 mesi e i 25 anni, è conosciuto anche come diabete insulino-dipendente in quanto il pancreas non è in grado di produrre insulina (l’ormone che regola il metabolismo del glucosio) e per far fronte agli aumenti di glicemia i pazienti devono imparare a fare la conta dei carboidrati e somministrarsi l’insulina di conseguenza. In Italia i pazienti affetti da questo tipo di diabete sono circa 25’000 dagli 0 ai 18 anni di età.
  2. Il diabete di tipo 2 è invece il diabete che insorge in età adulta, più spesso in pazienti in età avanzata. A differenza di quello giovanile, che ha cause soprattutto di tipo genetico, il diabete di tipo 2 può essere prevenuto. Per farlo è necessario seguire uno stile di vita sano e corretto che comprenda cura e attenzione per la propria alimentazione, prediligendo alimenti freschi e stagionali, evitando il più possibile junk food e alimenti confezionati addizionati di zuccheri semplici, grassi di scarsa qualità, sale e additivi in genere, accompagnandola sempre con attività fisica costante. In Italia sono quasi 4 milioni i pazienti affetti da diabete di tipo 2.

L’associazione Diabete Romagna lavora tutti i giorni per migliorare la qualità della vita delle persone con diabete: bambini, adolescenti, mamme in dolce attesa, adulti e anziani.

Le iniziative dell’associazione sono dedicate alla prevenzione, alla diagnosi precoce, al trattamento e alla riabilitazione, con la finalità di sensibilizzare la popolazione alla malattia, di prevenirne la comparsa, ove possibile, e di sostenere la persona con diabete nella gestione quotidiana della patologia per evitare l’insorgere delle sue pericolose complicanze.

La sesta edizione di Diabetes Marathon organizzata da Diabete Romagna si è svolta a partire da venerdì 3 aprile a con una cena benefica e l’intervento artistico del grande artista Roberto Mercadini (attore teatrale e scrittore italiano).

Venerdì 12 aprile in Piazza del Popolo a Cesena Diabetes Marathon Music assieme a Radio Studio Delta per un grande concerto solidale. Sul palco a raccontare le loro storie con il diabete bambini che non si sono lasciati rubare il sorriso, giovani e adulti che non si sono lasciati abbattere da questa subdola malattia.

Sabato 13 aprile a Rimini, convegni, seminari, laboratori sull’alimentazione, la prevenzione delle complicanze e le ultime scoperte tecnologiche. Sempre sabato 13 aprile si è inoltre tenuta la passeggiata culturale “A spasso con Caterina” curata da Marco Viroli.

Domenica 14 aprile si è tenuta la vera e propria maratona per podisti e famiglie. Presso il Campo di Atletica C. Gotti di Forlì si sono svolte camminate, corse competitive e attività per bambini precedute, nel programma della giornata, da momenti di prevenzione e esibizioni sportive.

Il ricavato dell’intera manifestazione contribuirà a migliorare la vita di adulti e bambini con diabete finanziando professionisti, strumentazione sanitaria e i campi formativi per famiglie.

Euro Company con Semplicemente Frutta ha corso Diabetes Marathon 2019 perché, insieme a Diabete Romagna, vogliamo che un giorno il diabete non abbia più potere di decidere della vita di nessuno!

Grazie per aver corso con noi!

 

Fonti e approfondimenti:

https://www.diabeteitalia.it/il-diabete

 

Cosmofarma 2019: Regenera, i nuovi alimenti funzionali

Euro Company ha scelto l’edizione 2019 del Cosmofarma, tenutasi a Bologna dal 12 al 14 aprile, per presentare in anteprima la sua nuova linea di alimenti funzionali 100% naturali: “Regenera”.

Il concetto che sta alla base di ogni alimento funzionale è la sinergia tra due aspetti fondamentali della vita dell’essere umano: la salute e l’alimentazione.

Coniato in Giappone negli anni ’80, il termine “alimenti funzionaliindica tutti quei cibi che, attraverso prove scientifiche, dimostrano di avere proprietà benefiche specifiche per l’organismo. In sostanza sono alimenti naturalmente ricchi di molecole protettive, che svolgono un’azione positiva su una o più funzioni fisiologiche, contribuendo così allo stato di benessere dell’organismo e a ridurre il rischio d’insorgenza di patologie correlate al regime alimentare. 

Così gli alimenti funzionali svolgono una funzione preventiva sulla salute come la riduzione del rischio di malattie degenerative o il rafforzamento delle difese immunitarie.

La European Commission Concerted Action on Functional Food Science in Europe (FUFOSE) definisce così gli alimenti funzionali:

un alimento può essere considerato funzionale se dimostra di avere un effetto benefico su una o più specifiche funzioni dell’organismo, al di là degli effetti nutrizionali, che migliori lo stato di salute e di benessere e/o che riduca il rischio di malattie.”

Di seguito elencate le 6 caratteristiche fondamentali che un alimento deve avere per poter entrare a far parte di questa categoria di prodotti:

  1. essere un alimento convenzionale o di uso quotidiano;
  2. essere consumato come parte della dieta abituale;
  3. dover contenere componenti naturali generalmente assenti o presenti in basse concentrazioni in altri alimenti;
  4. avere un effetto positivo su particolari funzioni nell’organismo al di fuori del valore nutritivo o della nutrizione di base;
  5. essere in grado di migliorare lo stato di benessere e della salute, e/o ridurre il rischio di malattie o fornire effetti benefici sulla salute così da migliorare la qualità di vita, incluso le performance fisiche, psicologiche e comportamentali;
  6. avere credito scientifico.

Cosmofarma è l’evento di riferimento per tutti gli operatori del settore farmaceutico, alla ricerca delle ultime novità per quanto riguarda i prodotti e i servizi per la salute, il benessere e la bellezza in farmacia.

Regenera”, che sarà quindi disponibile solo in farmacia, parafarmacia ed erboristeria, propone una linea di alimenti da inserire nella propria dieta quotidiana con funzioni specifiche per favorire la concentrazione e la funzione psicologica, per sopportare al meglio gli sforzi muscolari e contro il senso di affaticamento, ma anche per il mantenimento dei capelli e per la regolazione dei livelli di colesterolo nel sangue.

La “Fermentino Experience” a Londra da Whole Foods

Dal 13 al 18 marzo Euro Company è volata a Londra per due importanti appuntamenti promozionali.

Protagonisti di entrambi gli eventi che si sono svolti nella capitale inglese sono stati i Fermentini, l’innovativa categoria di prodotti derivati dalla fermentazione di frutta secca e semi oleosi:

  • Fermè è la linea di fermentini ottenuti dalla fermentazione di soli anacardi con l’aggiunta di erbe aromatiche e spezie naturali,
  • Cicioni, il fermentino originale, derivato dalla fermentazione di mandorle e anacardi con la sola aggiunta di acqua e sale.

Mercoledì 13 si è svolto un evento stampa con giornalisti e influencer per la presentazione del libro “Fermentini” alla presenza di Riccardo Astolfi, uno degli autori ed esperto di fermentazione, a cui ha fatto seguito lo showcooking di Tomas Marfella, chef cesenate dell’Associazione Vegetariani Italiani.

Dal 15 al 18 marzo invece l’azienda è stata protagonista di un proprio temporary store all’interno del punto vendita Whole Foods Market situato nella Kensington High Street, una delle principali vie commerciali nella capitale inglese. Whole Foods Market è una catena di supermercati biologici fondata nel 1980 ad Austin (Texas) che oggi conta più di 400 punti vendita dislocati fra Nord America e Inghilterra. Per tutti e quattro i giorni lo chef Marfella ha realizzato gustose e semplici ricette con protagonisti i fermentini Fermè e Cicioni. Il pubblico attento e specializzato di Whole Foods Market ha avuto modo di assaggiare e apprezzare questi innovativi prodotti made in Italy.

Euro Company al Biofach 2019

Dal 13 al 16 febbraio 2019 Euro Company ha partecipato alla 30esima edizione del Biofach, l’evento fieristico internazionale più importante legato al mondo dell’alimentazione biologica. Rispetto ai dati del 2018, i numeri del 2019 presentano un evento in grande espansione con circa 3’000 espositori e oltre 50’000 visitatori professionali da oltre 100 Paesi, numeri che testimoniano la sempre maggiore importanza del salone. 

In vetrina le ultime tendenze mondiali nel settore del biologico ed in questo panorama non potevano mancare i “fermentini”. Euro Company, presente con il proprio stand “Casa del Fermentino”, ha presentato in anteprima due nuove linee di prodotti fra cui Fermè, la linea di fermentini ottenuti dalla fermentazione di soli anacardi con l’aggiunta di erbe aromatiche e spezie naturali, che andranno ad affiancarsi al capostipite Cicioni, il fermentino originale derivato dalla fermentazione di mandorle e anacardi con la sola aggiunta di acqua e sale.

Ma cos’è un fermentino?

La definizione recita:

Fermentino [fer-men-tì-no] s.m. (pl. -ni) – denominazione riservata al prodotto alimentare che si ricava dalla fermentazione di frutta secca e dei semi oleosi, con la sola aggiunta di acqua e saleA seconda della maturazione il fermentino può essere fresco o stagionato; a seconda della consistenza a pasta dura o molle.

I fermentini rappresentano una nuova e innovativa categoria di prodotti caratterizzati da una cortissima lista ingredienti, tutti completamente naturali. Dalla preparazione sono esclusi aromi, addensanti e conservanti, infatti, grazie al processo di fermentazione, si verifica un abbassamento del pH fino a 4.4 che favorisce la conservazione del prodotto.

Nella cucina della “Casa del Fermentino” i visitatori hanno potuto assaggiare i prodotti imparando a conoscerne il gusto inconfondibile. Durante gli showcooking Tomas Marfella, chef dell’Associazione Vegetariani Italiani, ha accompagnato gli interessati in un viaggio alla scoperta dei fermentini attraverso gustose e semplici ricette a cui sono stati abbinati ricercati vini italiani.

Il salone del Biofach ha rappresentato anche la prima uscita internazionale ufficiale di Euro Company come Società Benefit. Si tratta di una forma giuridica d’impresa introdotta a partire dal 2010 negli USA, nel 2016 riconosciuta anche in Italia. Euro Company è una delle prime aziende italiane ad aver adottato tale forma virtuosa e innovativa.

La Società Benefit rappresenta un’evoluzione del concetto stesso di azienda: mentre le società tradizionali esistono con l’unico scopo del profitto, quelle Benefit integrano nel proprio oggetto sociale, oltre agli obiettivi di profitto che ovviamente rimangono, lo scopo di avere un impatto positivo sulla società e sull’ambiente per un beneficio comune condiviso, perseguito in modo responsabile, sostenibile e trasparente.

Una nuova forma giuridica di impresa: le Società Benefit

Nel 2010 gli Stati Uniti hanno introdotto una nuova forma giuridica di impresa: la Benefit Corporation (BCorp).

L’Italia è stato il secondo paese al mondo e il primo in Europa ad abbracciare questa nuova visione d’azienda, nel Gennaio del 2016.

Ma cosa significa esattamente essere una Società Benefit?

Le Società Benefit non sono più aziende tradizionali che mirano ad essere solo le migliori AL mondo, ma sono aziende votate ad un valore più alto, che desiderano essere migliori PER il mondo.

In sostanza: mentre le società tradizionali sono società a solo scopo di lucro, ovvero hanno come primo e unico obiettivo quello di trarre profitto dalle proprie azioni e questo è il criterio dominante in tutte le loro decisioni, le Società Benefit sono società di capitali che, alla ricerca del profitto, affiancano uno scopo più elevato e improntato al “beneficio comune”.

Per “beneficio comune” si intende il perseguimento di uno o più effetti positivi sulla società (persone, comunità, beni ed attività culturali e sociali, enti e associazioni), sulla biosfera (territorio e ambiente) e su ogni cosa possa essere vista come portatore di interessi. Quando l’azienda sceglie di prendere determinate decisioni non lo fa più solo in funzione del proprio profitto e quello dei propri azionisti, ma deve prendere in considerazione tutte le parti potenzialmente interessate.

Tutto questo avviene in modo responsabile, sostenibile e trasparente.

Euro Company è una delle 1700 aziende – distribuite in circa 50 paesi – che hanno abbracciato questa nuova visione di impresa e hanno deciso di “usare la forza del business per risolvere problemi sociali ed ambientali”.

Da anni abbiamo fra i nostri obiettivi quello di diventare un punto di riferimento per tutte quelle persone – intese sia come investitori e fornitori, ma anche clienti e consumatori finali – interessate a perseguire uno scopo più elevato del semplice interesse personale, in funzione del benessere della società e del pianeta.

A partire da novembre 2018 Euro Company si è formalmente trasformata in una Società Benefit. La nostra vision, la mission e i nostri valori sono entrati ufficialmente a far parte del nostro statuto divisi in 5 punti principali:

  1. Promuovere la cultura del benessere fisico e spirituale;
  2. Fondare le nostre relazioni commerciali sulla sostenibilità economica, sociale e ambientale;
  3. Sostenere la comunità scientifica e le associazioni di volontariato;
  4. Creare un ambiente di lavoro in cui essere felici;
  5. Condividere tutto quanto possa portare un beneficio tangibile alle persone e al pianeta.

A queste finalità verrà destinato ogni anno il 10% degli utili.

Il marchio Società Benefit deve permettere ai consumatori di capire quali sono le aziende che si sono fatte ambasciatrici di un obiettivo così importante e deve far capire agli investitori che è meglio impegnarsi con aziende che permettano non solo di guadagnare, ma anche di fare del bene.

La nostra nuova ragione sociale, Euro Company Srl Società Benefit (SB) esprime proprio questo: la convinzione che il ruolo economico e quello etico di un’azienda siano entrambi prioritari e che questo non sia un motivo di vanto, ma semplicemente un dovere cui stiamo assolvendo.

Fonti e approfondimenti:

http://www.societabenefit.net/cosa-sono-le-societa-benefit/